
Clavicordo legato basato su strumento storico
originale: costruttore C. G. Hubert (1789), conservato presso l’Università di Lipsia, Musikinstrumenten-Museum.
Dimensioni cassa: 142,5 cm x 36,5 cm; altezza 15 cm
Tastiera: 56 tasti C – g3
a1 = 430 Hz
Schema delle legature (sistema “Hubert” con tutti i la e i re liberi):
C, C#, D, EB, E, F, F#, G, A, B, H, c, c#, d, eb, f+f#, g+g#, a, b+h, c1+c1#, d1, eb+e1, f1+f1#, g1+g1#, a1, b1+h1, c2+c2#, d2, f2+f2#, g2+g2#, a2, b2+h2, c2+c3#, d3, e3b+e3, f3+f3#, g3
40 cori di corde
Tastiera in tiglio
Tasti diatonici in ebano o bosso
Tasti cromatici in ciliegio (o altro da concordare)
Finitura a smalto con rifiniture in oro (colore da definire)
richiedi un preventivo di massima o personalizzato
ulteriori elementi
4 gambe direttamente avvitate al fondo
Basamento con gambe
Finitura a legno naturale (lucidatura a gommalacca)
Tasti cromatici in osso o ebano
Tasti cromatici con filetto
Cerniere in ottone lavorate a mano
Custodia per il trasporto
Elementi decorativi particolari
Pittura sul coperchio interno




