
Modello legato realizzato sulla base di strumento storico. L’originale è conservato presso il Museo della Musica di Stoccolma ed è riconducibile al costruttore Gottlieb Rosenau (1772 ca.)
Le tangenti dello strumento originale sono posizionate in modo da produrre quinte temperate di 698,5 cents. Tuttavia si è preferito montare le tangenti in modo idoneo per un temperamento Kirnberger III.
Strumento di sonorità più che soddisfacente per esecuzioni pubbliche, consente l’esecuzione di un vasto repertorio.
Dimensioni cassa: 120 x 36 cm
Tastiera: 51 tasti C – d3
a1 = 440 Hz
Tavola armonica in abete rosso
Tastiera in tiglio
Coperte tasti in bosso (diatonici) e noce (cromatici)
Finitura in smalto con rifiniture in oro (colore da definire con il committente)
cerniere “semplici” rettangolari in ottone
Schema delle legature [33 cori di corde]
C – H [liberi]
c+c#, d, eb+e, f+f#, g+g#, a, b+h, c1+c1#, d1, eb1+e1, f1+f1#, g1+g1#, a1, b1+h1, c2+c2#, d2+eb2, f2+f2#, g2+g2#, a2+b2, h2+c3, c3#+d3
Richiedi un preventivo di massima o personalizzato
Ulteriori elementi:
Finitura a legno (mordenzatura e lucidatura a gommalacca)
4 gambe tornite a mano direttamente avvitate al fondo
Basamento con gambe
Cerniere in ottone lavorate a mano
Custodia per il trasporto
Elementi decorativi e pittura sul coperchio