Rosenau 1772
Copia di uno strumento attualmente conservato presso il Museo della Musica di Stoccolma e riconducibile al costruttore Gottlieb Rosenau (1772 ca.)
Le tangenti dello strumento originale sono posizionate in modo da produrre quinte temperate di 698,5 cents. Tuttavia si è preferito montare le tangenti in modo idoneo per un temperamento Kirnberger III.
Strumento di sonorità più che soddisfacente per esecuzioni pubbliche, consente l’esecuzione di un vasto repertorio.
caratteristiche tecniche generali
Dimensioni cassa 120 x 36 cm.
Tastiera 51 tasti [C – d3], legato
33 cori di corde, i primi 12 sono in ottone ricoperto di rame, i restanti in ottone giallo.
a1 = 440 Hzr
tavola armonica in abete val di Fiemme, venatura extra fine
schema delle legature
c+c#, d, eb+e, f+f#, g+g#, a, b+h, c1+c1#, d1, eb1+e1, f1+f1#, g1+g1#, a1, b1+h1, c2+c2#, d2+eb2, f2+f2#, g2+g2#, a2+b2, h2+c3, c3#+d3
33 cori di corde
modello base
tastiera in tiglio con coperte dei diatonici in bosso e cromatici in noce
cassa e coperchio in pioppo lucidato a cera
cerniere “semplici” rettangolari in ottone
ulteriori elementi a richiesta
Inserimento gambe (avvitate al fondo)
Contattatemi per ulteriori vostre richieste
Possibile acquistare custodia, chiave per accordare e il set di corde di ricambio nella pagina prodotti
Valuta in tutta tranquillità e contattami per un preventivo gratuito e senza impegno avendo cura di indicare eventuali richieste specifiche.
Avrai a disposizione una mia consulenza gratuita per individuare assieme la migliore soluzione per le tue esigenze e valutare se commissionarmi lo strumento.
Naturalmente è possibile provare tutti gli strumenti presso la mia show-room. Contattami per un appuntamento!
galleria
Post a comment